Pellet certificato ENplus in Italia è diventato sinonimo di qualità, tracciabilità e affidabilità. L’Italia, storicamente uno dei mercati più forti in Europa per consumo domestico, oggi si distingue anche nella produzione: nel 2024 ha registrato ben 14 nuove certificazioni, diventando il terzo Paese al mondo per volumi ENplus®. Con una domanda interna elevata e un’industria sempre più attenta agli standard, il nostro Paese consolida il proprio ruolo nel panorama internazionale.
1. ENplus®: lo standard di riferimento globale
1.1 Cos’è la certificazione ENplus®
ENplus® è lo schema di certificazione internazionale che assicura:
- Qualità costante del pellet (diametro, densità, potere calorifico).
- Bassi residui di ceneri (<0,7% per classe A1).
- Filiera controllata, dalla produzione alla distribuzione.
1.2 Perché è importante
- Per i consumatori: garantisce combustione più pulita, meno manutenzione e maggiore rendimento.
- Per i produttori: apre l’accesso ai mercati esteri e a bandi pubblici.
- Per l’ambiente: incentiva processi trasparenti e sostenibili.
2. L’Italia nel ranking mondiale ENplus®
2.1 Crescita record nel 2024
Secondo i dati ufficiali, nel 2024 la produzione globale ENplus® ha superato 13,3 milioni di tonnellate, con prospettive di raggiungere i 14 milioni entro fine 2025 .
L’Italia, con 14 nuove certificazioni nello stesso anno, ha conquistato il terzo posto mondiale dietro Germania e Austria.
2.2 Perché l’Italia è competitiva
- Forte domanda interna (milioni di famiglie riscaldano con pellet).
- Investimenti tecnologici nella produzione.
- Crescente attenzione alla sostenibilità e tracciabilità.
3. I vantaggi concreti per famiglie e imprese
3.1 Per le famiglie
- Pellet ENplus® brucia meglio → più calore con meno prodotto.
- Riduce i depositi di cenere → meno manutenzione della stufa/caldaia.
- Minor rischio di sacchi non conformi o con materiali non idonei.
👉 Scopri la nostra selezione di Pellet certificati ENplus® A1 su Pelletogo.com
4. Trend futuri: qualità, trasparenza e digitalizzazione
Il futuro del pellet passa da:
- Controlli digitali e blockchain per la tracciabilità.
- Integrazione con nuove tecnologie di densificazione e torrefazione, che migliorano prestazioni e stoccaggio.
- Incentivi pubblici sempre più legati a criteri di qualità certificata.
L’Italia sta dimostrando che puntare sulla qualità certificata ENplus® è la strada vincente per rafforzare la filiera, soddisfare i consumatori e distinguersi sui mercati esteri.
👉 Scopri i nostri Pellet ENplus® A1